Ruote bici da corsa

Ruote Dt Swiss ARC 1100 DI CL 50 - Nero
Vendita
Ruote Dt Swiss ARC 1100 DI CL 50 - Nero

DT Swiss

€2.350,00 €2.498,00

Ruote Corima MCC DX 47MM WS+ - Copertoncino
Vendita
Ruote Corima MCC DX 47MM WS+ - Copertoncino

Corima

€3.349,00 €3.889,00

Ruote Corima 32mm S Tubolari - Nero
ENTRO EsauritoVendita
Ruote Corima 32mm S Tubolari - Nero

Corima

€1.190,00 €1.780,00

Ruota Specialized Roval CLX 32 Disc Posteriore
ENTRO Esaurito
Ruota Roval Alpinist CLX Disc anteriore - Nero
ENTRO EsauritoVendita
Ruota Roval Rapide CLX Disc posteriore - Nero
ENTRO Esaurito
Ruota Roval Alpinist CLX Disc posteriore - Nero
ENTRO EsauritoVendita
Ruota Roval Alpinist CLX Disc anteriore - Nero bianco
ENTRO EsauritoVendita
Ruote Vision Metron 40 Copertoncino
ENTRO EsauritoVendita
Ruote Vision Metron 40 Copertoncino

Vision

€1.222,20 €1.940,00

Ruote Fulcrum Racing Zero Carbon
ENTRO EsauritoVendita
Ruote Fulcrum Racing Zero Carbon

Fulcrum

€1.699,00 €2.025,00

Ruote per bici da corsa, la quintessenza della velocità

La qualità delle ruote in una bici da corsa si traduce in una maggiore o minore velocità del mezzo. Certo, sono le gambe a spingere ma la scorrevolezza del mozzo, assicurata dai cuscinetti a sfere, può fare la differenza in salita ed in discesa. Dotate di cerchio da 28 pollici, montano raggi in alluminio che sostengono il peso della bici. E che contribuiscono in parte ad assorbire le vibrazioni, sebbene queste ruote si mostrino sempre più rigide di quelle da MTB. A differenziare l’approccio stradaiolo da quello offroad è un altro elemento ben visibile: la larghezza del cerchio. Così come il peso che, in ambito BDC, è significativamente più basso. Se cerchi il top in quanto a leggerezza, sono le ruote in carbonio il punto di riferimento. Ma se non sei un maniaco del cronometro, puoi affidarti serenamente alle più economiche ruote in alluminio. Mavic, Fulcrum, Specialized: ecco tre aziende che costruiscono ruote di ogni tipo. Ma sempre dall’affidabilità eccezionale.

Larghezza e altezza della ruota

Dalla larghezza del cerchio dipende la scelta delle gomme da BDC. Mentre l’altezza incide molto sullo stile di guida. Un profilo basso è perfetto per le uscite rilassate. Se non punti ad abbattere il record dell’ora, è questa la scelta più indicata. Tanto più che una configurazione del genere, essendo meno rigida, offre una migliore guidabilità al ciclista meno esperto. Una ruota per una bici da corsa dal profilo alto, di contro, non teme rivali in quanto ad aerodinamicità. E non nascondiamocelo, è anche più bella da guardare. In entrambi i casi, per far rendere le ruote al massimo, è bene controllarne di tanto in tanto lo stato di salute. E per rendere più comoda l’operazione, ti consigliamo di sollevare la bici con uno specifico cavalletto .

Un cambio gomme da pro

Nelle gare ufficiali, i corridori hanno a disposizione una vettura di supporto, chiamata ammiraglia, per l’assistenza tecnica ed il rifornimento. Quando un professionista incappa in una foratura, un membro del team scende di corsa dall’auto per sostituire la ruota in toto. Perdere tempo nel cambiare la sola gomma è impensabile a questi livelli. A te, invece, sarà capitato più di una volta di doverlo fare. Fermo a bordo strada o nella tua ciclofficina casalinga, ciò che ti serve sono i giusti strumenti. E magari un kit completo per rimpiazzare copertoncino e camera d’aria con una fiammante gomma tubeless.

Cosa stai cercando?

Carrello